Canali Minisiti ECM

Anelli: ancora 600mila medici senza vaccino

Sanità pubblica Redazione DottNet | 27/01/2021 15:53

"E' irrispettoso dare la precedenza agli amministrativi"

E' "irrispettosa" la scelta di vaccinare il personale amministrativo "quando ci sono ancora quasi 600.000 operatori sanitari da vaccinare". A denunciarlo davanti ai Deputati della Commissione Affari Sociali della Camera è stato Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), in relazione alla scelta di non inserire odontoiatri e medici liberi professionisti tra le categorie da vaccinare con priorità contro il Covid-19. Da inizio pandemia sono già 302 i medici morti per il Covid, ha ricordato Anelli.

pubblicità

"Se uno non percepisce l'importanza, e anche il rischio degli operatori sanitari, non trova le soluzioni - ha ammonito Anelli -. Credo che bisognerebbe fare una riflessione su questo, perché le indicazioni date dal Ministero della Salute erano di vaccinare gli operatori socio-sanitari, non gli amministrativi".   Con la scelta fatta in questa fase della campagna vaccinale, "ancora una volta - ha concluso Anelli - ci sentiamo abbandonati. Il rispetto che ci si deve viene meno quando si fanno scelte di questo genere".

Commenti

I Correlati

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Ti potrebbero interessare

L'iniziative è portata avanti dal Centro Nazionale Sangue nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue” in collaborazione con Ministero della Salute e associazioni di donatori

Merzagora: "Promuoviamo per la prima volta l’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa con l’obiettivo di promuovere presso la popolazione femminile una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vit

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima